Avviso Importante
La Compagnia EURO INSURANCES DAC di Dublino (IRL) dal 02/11/2016 è rappresentata in Italia per la gestione dei sinistri da:
LeasePlan Italia S.p.A
c/o Viale Alessandro Marchetti, 105 - 00148 Roma
Telefono: 06.59.627.444
Le eventuali richieste danni
andranno indirizzate a EURO INSURANCES DAC
c/o LeasePlan Italia S.p.A, in Via Alessandro Marchetti, 105 - 00148 Roma
oppure ai seguenti recapiti
Mail: euroinsurances@leaseplan.it
Pec: liquidazionedanni@pec.leaseplan.it
oppure tramite Form on line al seguente link:
https://portal.leaseplan.it/DolControparte
Ricordiamo anche che, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. n. 209/2005, unica titolare di legittimazione passiva processuale è EURO INSURANCES DAC, rappresentata in Italia da LeasePlan Italia S.p.A.
Anno 2021 - Stima circa la riduzione degli oneri per i sinistri derivanti dall'accertamento delle frodi.
Con riferimento alla lettera al mercato n. 47-14-000982, si informa che, quale effetto dell’attività di contrasto alle frodi, Euro Insurances DAC stima di aver conseguito nel 2021 una riduzione di oneri pari a circa € 236.562,60 senza considerare i costi di gestione e le spese sostenute per far fronte all’attività medesima
Come presentare reclamo alla compagnia
Eventuali reclami riguardanti la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a:
Euro Insurances DAC c/o LeasePlan Italia S.p.A. rappresentante generale per l’Italia per la gestione dei sinistri, Viale Alessandro Marchetti, 105 00148 Roma,
Telefono: 06.59.627.444
PEC: reclamisinistri@pec.leaseplan.it
L’Ufficio reclami fornisce riscontro al reclamante entro il termine di 45 giorni dal ricevimento del reclamo.
Il reclamo è una dichiarazione di insoddisfazione nei confronti di una impresa di assicurazione relativa a un contratto o a un servizio assicurativo. Non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto.
Reclamante: un soggetto che sia titolato a far valere il diritto alla trattazione del Reclamo da parte dell’impresa di assicurazione, ad esempio il contraente, l’assicurato, il beneficiario e il danneggiato.
Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto della risposta ottenuta e’ possibile presentare reclamo all’IVASS (corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo eventualmente trattato dall’ Assicuratore) scrivendo a Ivass – Servizio tutela degli Utenti via del Quirinale 21 – 00187 Roma, fax 06.421.33.353/745 - PEC: ivass@pec.ivass.it, nei seguenti casi:
Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria previo esperimento dei procedimenti sopra descritti qualora siano previsti quali condizioni di procedibilità per l’esperimento dell’azione civile.
Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami in relazione al cui oggetto sia stata già adita l’Autorità Giudiziaria.
Il reclamo indirizzato all’IVASS deve contenere, ai sensi dell’art 5 Regolamento n. 24 del 19 maggio 2008 e successive modifiche, le seguenti informazioni:
Il reclamo indirizzato ad Ivass può essere presentato utilizzando il modello presente al seguente link: http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F2180/Allegato2_Guida%20ai%20reclami.pdf
Avviso Importante
La Compagnia EURO INSURANCES DAC di Dublino (IRL) dal 02/11/2016 è rappresentata in Italia per la gestione dei sinistri da:
LeasePlan Italia S.p.A
c/o Viale Alessandro Marchetti, 105 - 00148 Roma
Telefono: 06.59.627.444
Le eventuali richieste danni
andranno indirizzate a EURO INSURANCES DAC
c/o LeasePlan Italia S.p.A, in Via Alessandro Marchetti, 105 - 00148 Roma
oppure ai seguenti recapiti
Mail: euroinsurances@leaseplan.it
Pec: liquidazionedanni@pec.leaseplan.it
oppure tramite Form on line al seguente link:
https://portal.leaseplan.it/DolControparte
Ricordiamo anche che, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. n. 209/2005, unica titolare di legittimazione passiva processuale è EURO INSURANCES DAC, rappresentata in Italia da LeasePlan Italia S.p.A.
Anno 2021 - Stima circa la riduzione degli oneri per i sinistri derivanti dall'accertamento delle frodi.
Con riferimento alla lettera al mercato n. 47-14-000982, si informa che, quale effetto dell’attività di contrasto alle frodi, Euro Insurances DAC stima di aver conseguito nel 2021 una riduzione di oneri pari a circa € 236.562,60 senza considerare i costi di gestione e le spese sostenute per far fronte all’attività medesima
Come presentare reclamo alla compagnia
Eventuali reclami riguardanti la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto a:
Euro Insurances DAC c/o LeasePlan Italia S.p.A. rappresentante generale per l’Italia per la gestione dei sinistri, Viale Alessandro Marchetti, 105 00148 Roma,
Telefono: 06.59.627.444
PEC: reclamisinistri@pec.leaseplan.it
L’Ufficio reclami fornisce riscontro al reclamante entro il termine di 45 giorni dal ricevimento del reclamo.
Il reclamo è una dichiarazione di insoddisfazione nei confronti di una impresa di assicurazione relativa a un contratto o a un servizio assicurativo. Non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto.
Reclamante: un soggetto che sia titolato a far valere il diritto alla trattazione del Reclamo da parte dell’impresa di assicurazione, ad esempio il contraente, l’assicurato, il beneficiario e il danneggiato.
Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto della risposta ottenuta e’ possibile presentare reclamo all’IVASS (corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo eventualmente trattato dall’ Assicuratore) scrivendo a Ivass – Servizio tutela degli Utenti via del Quirinale 21 – 00187 Roma, fax 06.421.33.353/745 - PEC: ivass@pec.ivass.it, nei seguenti casi:
Resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria previo esperimento dei procedimenti sopra descritti qualora siano previsti quali condizioni di procedibilità per l’esperimento dell’azione civile.
Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami in relazione al cui oggetto sia stata già adita l’Autorità Giudiziaria.
Il reclamo indirizzato all’IVASS deve contenere, ai sensi dell’art 5 Regolamento n. 24 del 19 maggio 2008 e successive modifiche, le seguenti informazioni:
Il reclamo indirizzato ad Ivass può essere presentato utilizzando il modello presente al seguente link: http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F2180/Allegato2_Guida%20ai%20reclami.pdf